Ritrovo: ore 16 presso la biglietteria della Castiglia;
costo della visita: 7 euro per coppia partecipante (bambino e adulto accompagnatore)
Visita–laboratorio, per adulti e bambini
La bellezza del paesaggio, la sua salvaguardia e i mutamenti nel tempo sono elementi importanti nella vita di tutti. Per gli artisti Matteo Olivero e Giulio Boetto il paesaggio è dominante: entrambi scelsero la ricerca del vero, della natura e della vita delle Valli che amavano in modo smisurato.
A Matteo Olivero è dedicata la Pinacoteca presente all’Antico Palazzo Comunale mentre l’opera del Boetto è rappresentata nella mostra temporanea “La scelta di Giulio. Viaggio di un paesaggista nel secolo che distrusse il paesaggio” allestita al primo piano della manica ottocentesca della Castiglia.
I bambini saranno accolti da un operatore didattico che li accompagnerà in una visita dinamica e divertente per “viaggiare” tra i paesaggi di Giulio Boetto e Matteo Olivero. La visita si concluderà con un laboratorio creativo in cui i giovani visitatori giocheranno a ricomporre con puzzle ed elementi naturali le scenografie dei quadri.
Il pubblico adulto, genitori e chiunque voglia partecipare, accompagnato dalla guida turistica CoopCulture, potrà nel frattempo scoprire la mostra dedicata a Giulio Boetto e proseguire nella Pinacoteca Matteo Olivero per scoprire le opere del pittore divisionista.
L'iniziativa viene proposta in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, un Grande Evento istituito dal MiBACT